Questo muddler in plastica/acciaio inossidabile è un must per ogni bar. Questo strumento elegante, ma resistente, resisterà a una vita di preparazione di bevande. La testina in plastica non si spacca o si scheggia e non assorbe l'odore di ingredienti schiacciati. Inoltre i batteri non si insediano nella plastica come nel legno. Resistente al calore fino a 500 gradi F, manico in acciaio inossidabile spazzolato, lavabile in lavastoviglie.
Specifications:
Peso:127g
Altezza:24cm
Larghezza:4cm
Lavabile in lavastoviglie?:No
Materiale:Metallo
Proprietà del metallo:Acciaio Inossidabile 18/8, Finitura Opaca
Imballaggio:Polybag
Specifiche:
Peso:127g
Altezza:24cm
Larghezza:4cm
Lavabile in lavastoviglie?:No
Materiale:Metallo
Proprietà del metallo:Acciaio Inossidabile 18/8, Finitura Opaca
Imballaggio:Polybag
Ordina entro [time] per la consegna entro [date] con consegna il giorno successivo .
View Product Safety Labels
>
Engrave - Muddler in acciaio inossidabile 360 (manico dritto) 24 cm
Abbiamo già recuperato 5.005 bottiglie di plastica
Combattiamo l'inquinamento causato dalla plasticarecuperando e riciclando in modo etico le plastiche finite nell'oceano. Collaboriamo con Greenspark per impedire che la plastica presente nell'oceano raggiunga i nostri corsi d'acqua e per diminuire la domanda di nuovi oggetti in plastica offrendo un'alternativa riciclata che generi inoltre un sostegno economico per le comunità locali.
Stiamo piantando kelp in Columbia Britannica, Canada, e sostenendo il ripristino di fondamentali ecosistemi marini. Queste foreste subacquee offrono riparo, sostentamento e un luogo adatto alla riproduzione a numerose specie, tra cui l'aringa, il salmone e l'Haliotis kamtschatkana, contribuendo alla resilienza dell'ecosistema marino.
Le api sono indispensabili per la vita sulla Terra: impollinano il 75% delle coltivazioni di cui ci nutriamo e giocano un ruolo fondamentale nel mantenimento degli ecosistemi. Sviluppando ambienti sicuri in Kenya per queste minuscole super eroine, stiamo contribuendo a ripristinare l'equilibrio naturale, a sostenere le comunità locali e a combattere la crisi della biodiversità.
Riforestiamo le indispensabili foreste di mangrovia di Maranhão, Brasile, ripiantando le specie autoctone, proteggendo le coste e sequestrando carbonio. Inoltre, il progetto sostiene le comunità locali di Quilombola con retribuzione equa e opportunità lavorative. Vogliamo apportare benefici essenziali tanto all'ambiente quanto alla popolazione locale. La trasparenza dei progressi nel ripristino degli habitat e nella promozione della biodiversità è garantita da un avanzato monitoraggio sia geospaziale che tramite droni.